In dermocosmesi la calendula viene largamente utilizzata, consigliata di volta in volta come disinfiammante (in colliri e detergenti intimi) nutriente e protettiva per la pelle, antiacneica.
it.wikipedia.org Altre specie floreari del territorio sono il finocchio selvatico o finocchietto, la cicoria selvatica, il tarassaco, il cardo selvatico o carciofo selvatico mentre alcune zone sono colonizzate dalla calendula.
it.wikipedia.org Si può trovare tra i lipidi di origine vegetale in particolare nell'olio di semi di calendula di cui è il principale componente.
it.wikipedia.org Altri sono di tipo più 'naturale' (contenenti menta piperita, aloe vera, calendula officinalis, tilia tomentosa o tilia cordata, malva silvestris, pantenolo).
it.wikipedia.org Nel linguaggio dei fiori la calendula rappresenta il dolore, il dispiacere e le pene d'amore.
it.wikipedia.org