Nel giardino sono conservati ancora oggi esemplari di alberi di canfora, pini, lecci, palme, magnolie, datteri, cedri, mimose e albicocchi.
it.wikipedia.org Usi moderni includono la canfora come plastificante per nitrocellulosa, come antitarma, come sostanza antimicrobica, in imbalsamazione, nei fuochi d'artificio, esplosivi, surrogati del cuoio.
it.wikipedia.org Data la sua somiglianza strutturale con la canfora, il bornano è noto anche con il nome di canfano.
it.wikipedia.org Acido canforico, chiamato anche acido della canfora o acido destrocanforico è un prodotto di ossidazione della canfora.
it.wikipedia.org