Si dice wellerismo una frase o motto di tono sentenzioso, proverbiale, riportata per bocca di un personaggio reale o immaginario, per lo più mescolando solennità e scherzo, con intento ironico.
it.wikipedia.org Il termine "brachilogia", derivato dalle parole greche βραχύς (brachys, breve) e λόγος (logos, discorso), indica un parlare conciso e sentenzioso.
it.wikipedia.org Essi spesso hanno un tono sentenzioso trasmettendo un senso di intimo dolore.
it.wikipedia.org Esso dà alla composizione un andamento degno, sentenzioso e maestoso.
it.wikipedia.org Nella massima, di tono proverbiale e sentenzioso, si notino gli effetti sonori prodotti dall'allitterazione e dalla paronomasia, ricercati giochi fonici caratteristici della poesia enniana.
it.wikipedia.org