Relativamente comuni anche l'astenia e l'affaticamento, l'ipotensione arteriosa, l'ipoglicemia, la poliuria, il rash cutaneo, la mialgia e l'iperplasia gengivale.
it.wikipedia.org Il paziente può essere del tutto asintomatico oppure percepire palpitazioni, astenia e dispnea.
it.wikipedia.org Le febbri elevate (terzana e quartana) indebolivano le persone affette che lamentavano una continua astenia dovuta anche all'ingrossamento della milza.
it.wikipedia.org Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano sonnolenza, astenia, depressione, cefalea, rinite, diarrea, vertigini, vertigine posturale, ipotensione posturale, nervosismo, palpitazioni, crampi.
it.wikipedia.org Come esempi si possono citare l'affaticabilità e la cefalea per malattie cardiache, oppure anoressia e astenia per malattie infettive.
it.wikipedia.org