Il prototipo, dotato anche di superfici canard, si dimostrò estremamente manovrabile anche ad angoli di attacco superiori a 60°.
it.wikipedia.org Data la configurazione dell'aereo, i canard generano una portanza che si somma a quella generata dalle ali, consentendo quindi di ridurre il carico alare.
it.wikipedia.org Queste ultime spesso utilizzano canard e deriva basculante (canting keel).
it.wikipedia.org Il termine canard deriva dal francese e significa "anatra", ma, per traslato, riferendosi allo starnazzare dell'animale apparentemente immotivato e petulante, venne ad assumere il significato di falsa notizia, pettegolezzo.
it.wikipedia.org La visibilità non era disturbata dai controlli canard, che erano posizionati in basso, né dall'armamento che sarebbe stato installato nel muso.
it.wikipedia.org