Analogamente, un intervento che preveda la creazione di un lembo congiuntivale, ha dimostrato di essere efficace nella terapia di ulcere corneali croniche con o senza perforazione corneale.
it.wikipedia.org Quando, ad esempio, la parte del corpo colpito dalla vasodilatazione è la congiuntiva, allora si parla di iperemia congiuntivale, che determina, in chi ne è colpito, il cosiddetto "occhio rosso".
it.wikipedia.org In ciascuna palpebra si distinguono due facce, una esterna o cutanea e una interna o congiuntivale.
it.wikipedia.org Il medico può riscontrare quindi iperemia (iniezione congiuntivale), edema, secrezioni, emorragie congiuntivali o sottocongiuntivali, e segni più peculiari quali follicoli, papille, membrane o pseudomembrane.
it.wikipedia.org