Ha una struttura tipo corindone, come analoghi ossidi di titanio, vanadio e ferro.
it.wikipedia.org Gli abrasivi naturali più noti sono il quarzo, il corindone, la silice, la pomice, l'arenaria, il diamante, lo smeriglio, la farina fossile, il granato.
it.wikipedia.org Il corindone presenta un habitus tabulare, o prismatico o a barilotto (per sequenza di bipiramidi).
it.wikipedia.org Il suo ossido, l'allumina, si trova in natura sotto forma di corindone, smeriglio, rubino, e zaffiro ed è usato nella produzione del vetro.
it.wikipedia.org I minerali principali delle quarziti secondarie, oltre ovviamente al quarzo, sono sericite, pirofillite, diasporo, andalusite, corindone, alunite, caolinite, pirite e ematite.
it.wikipedia.org