Il quadro clinico è caratterizzato da dispnea e da disfonia, con voce fioca o spenta.
it.wikipedia.org L'ascite o versamento addominale è spesso presente, ma può verificarsi anche un versamento toracico che porta a complicanze di natura respiratoria (ipoventilazione e dispnea conseguente).
it.wikipedia.org I segni fisici possono comprendere pallore diffuso, eritema, tachicardia, dispnea e ipotensione o ipertensione.
it.wikipedia.org Nell’87.8% dei casi compariva ipereccitabilità, tremori muscolari o convulsioni tonico-cloniche lievi, difficoltà di deambulazione e nel mantenimento della stazione quadrupedale, ipersalivazione, vomito, diarrea, dispnea, midriasi.
it.wikipedia.org Nelle fasi successive la mucosa nasale può andare incontro a ulcerazione e a necrosi emorragica, con alito fetido e dispnea.
it.wikipedia.org