Così, ad esempio, vengono definite figure retoriche di posizione (l’epifora, l’anafora…) e contenutistiche (la reticenza, la climax…).
it.wikipedia.org Analoga all'anafora è l'epifora, che però colloca gli elementi ripetuti alla fine.
it.wikipedia.org I sintomi più frequenti sono febbre, epifora, scialorrea, scolo nasale e zoppìa.
it.wikipedia.org Ibn ʿĪsā fu anche il primo a classificare l'epifora come conseguenza di una cauterizzazione troppo forte del pterigio.
it.wikipedia.org I segni della cheratite sono soggettivi (epifora, fotofobia, blefarospasmo, sensazione di corpo estraneo, cefalea frontale, conati di vomito) e/o oggettivi (iniezione pericheratica, congiuntivite peribulbare, infiltrati stromali, lesioni epiteliali).
it.wikipedia.org