Sintomi come pirosi o dolore epigastrico, dispepsia, difficoltà digestive e meteorismo sono assolutamente aspecifi e devono essere ulteriormente indagati con l'ausilio dell'esofagogastroduodenoscopia con biopsia.
it.wikipedia.org I principali effetti collaterali che si possono verificare sono quelli vasodilatatori con comparsa di vampate, eritema, prurito, dolore epigastrico, nausea, mal di testa e diarrea.
it.wikipedia.org Possono manifestarsi nausea, vomito, dolore epigastrico, cefalea, irritabilità, insonnia, tachicardia, extrasistolia, tachipnea ed occasionalmente iperglicemia ed albuminuria.
it.wikipedia.org Gli eventi più comuni sono stati la comparsa di malessere generale, astenia, nausea, vomito, dolore addominale ed in particolare epigastrico, diarrea.
it.wikipedia.org La pristinamicina può causare disturbi gastrointestinali, in particolare glossite, dolore epigastrico, nausea, vomito e diarrea, e, raramente, vasculiti e manifestazioni cutanee.
it.wikipedia.org