L'attività di questo complesso è stimolata da insulina, fattori di crescita, siero, acido fosfatidico, aminoacidi (in particolare la leucina) e stress ossidativo.
it.wikipedia.org Un'altra potenziale fonte endogena per la formazione dei corpi chetonici è data dai cosiddetti amminoacidi chetogenici, ovvero fenilalanina, tirosina, treonina, triptofano, isoleucina, leucina, e lisina.
it.wikipedia.org La mancanza di amminoacidi proteinogenici a catena laterale lineare potrebbe essere spiegata con la ridondanza di altri a catena laterale ramificata (valina, leucina, isoleucina).
it.wikipedia.org Un esempio ben noto è il caso della catena beta dell'emoglobina umana, che nella sua normale sequenza porta un tratto formato da: valina-istidina-leucina-treonina-prolina-acido glutammico-lisina.
it.wikipedia.org