L'etimologia di gualchiera o fula der iva dal latino: fullonă-fullonae, laboratorio di lavandai e tintori.
it.wikipedia.org Solitamente questi lavoratori sono pagati a cottimo (per ordine ovvero per consegna) e spesso sono reclutati attraverso contratti di parasubordinazione, cooperative, partita iva o, più frequentemente, collaborazione occasionale.
it.wikipedia.org È oggetto di dibattito adottare il contrasto di interessi senza IVA, che potrebbe essere sufficiente a stimolare la crescita economica e contrastare l'evasione fiscale.
it.wikipedia.org Se il lavoratore (autonomo e con partita IVA) emette fattura per una prestazione effettuata, ma riservata a chi è iscritto a un determinato ordine professionale, la fattura è nulla.
it.wikipedia.org In questa fattispecie, la ritenuta d'acconto è una trattenuta che grava sui compensi addebitati dai lavoratori autonomi nei confronti dei titolari di una partita IVA (imprese o liberi professionisti).
it.wikipedia.org