In base al tipo di gestione e all'intensità dei flussi energetici coinvolti, l'acquacoltura viene principalmente suddivisa in acquacoltura estensiva, intensiva e iperintensiva.
it.wikipedia.org A causa dell'esaurimento della pesca, questa risorsa alimentare si baserà sempre di più sull'acquacoltura.
it.wikipedia.org È facilmente reperibile nella grande distribuzione con individui nella quasi totalità provenienti dall'acquacoltura.
it.wikipedia.org L'acquacoltura, o acquicoltura, è l'allevamento di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei e molluschi, ma anche la produzione di alghe, in ambienti confinati e controllati dall'uomo.
it.wikipedia.org Molti individui catturati con le reti da circuizione, tecnica che non danneggia molto gli animali, vengono poi allevati in acquacoltura in gabbie galleggianti.
it.wikipedia.org