Nei primi anni, tra gli effetti indesiderati del cortisone, vi furono soprattutto gli edemi e l’ipertensione arteriosa.
it.wikipedia.org Questi includono vertigini, tremore, cefalea e sintomi cardiaci quali cardiopalmo, tachicardia, incremento della pressione arteriosa sistolica.
it.wikipedia.org Dei farmaci riconosciuti come causa di lupus iatrogeno, l'idralazina, utilizzata nel trattamento dell'ipertensione arteriosa, è quello con la più alta incidenza.
it.wikipedia.org In caso di ipersensibilità le reazioni sembrano mediate dall'istamina e si manifestano con pallore, collasso cardiovascolare caratterizzato da ipotensione arteriosa e tachicardia secondaria e broncospasmo.
it.wikipedia.org Nelle forme lievi sono monitorate pressione arteriosa, frequenza cardiaca, diuresi e temperatura corporea.
it.wikipedia.org