Le orecchie sono marroni, grandi, larghe, triangolari e con una concavità sul bordo posteriore appena sotto la punta.
it.wikipedia.org Le orecchie sono corte, strette, ben separate tra loro, arrotondate, rivolte all'indietro e con una concavità sul bordo esterno appena sotto l'estremità arrotondata.
it.wikipedia.org L'acqua piovana può essere raccolta nelle concavità delle foglie, e ciò può aver portato alla comparsa delle trappole ad ascidio.
it.wikipedia.org Le orecchie sono nerastre, lunghe, strette, ben separate, a forma di imbuto e con una concavità sul bordo posteriore appena sotto l'estremità arrotondata.
it.wikipedia.org Alle estremità due concavità raccordano l'alta facciata ai fianchi dell'edificio.
it.wikipedia.org