La testa è relativamente piatta e triangolare, il muso è conico, marrone chiaro, con una depressione tra gli occhi, privo di peli.
it.wikipedia.org Il cranio era allungato e stretto, dotato di una dentatura costituita da numerosi denti aguzzi e conici.
it.wikipedia.org Valga come esempio lo studio difficile e protratto nel tempo che i greci condussero in geometria sulle sezioni coniche.
it.wikipedia.org Questa specie ha una conchiglia molto piccola (0,7 - 1,6 mm), fragile, cilindro-conica, traslucida, con una scultura costituita da finissime strie spirali.
it.wikipedia.org I branchiosauri erano di corporatura piccola e presentavano semplici denti conici, mentre i labirintodonti erano più grandi e presentavano dentina e smalto complessi sui denti.
it.wikipedia.org