La presenza di cromo, nonostante le sue caratteristiche ferriticizzanti, conferisce all'acciaio stabilità ed elasticità, garantendone così duttilità e malleabilità.
it.wikipedia.org Nel 1952, a causa di difficoltà nel reperimento del cromo, il serbatoio viene verniciato in rosso e nero, mentre altri particolari sono verniciati o nichelati.
it.wikipedia.org Allo stato grezzo contiene quantità trascurabili di calcio, magnesio, potassio, solfati ed umidità con tracce di ferro, zinco, rame, manganese, cromo e piombo.
it.wikipedia.org Il cromo tende ad ossidarsi, va aggiunto perciò nel periodo riducente.
it.wikipedia.org La zona è ricca di giacimenti minerari di cromo, ferro, rame, piombo e zolfo.
it.wikipedia.org