Molto ricca e interessante è l'avifauna legata all'ambiente umido e ripariale (svassi, folaghe, aironi, germani, ecc.) e a quello agricolo-forestale (fagiani, upupe, pigliamosche, cuculi,ecc.).
it.wikipedia.org Il fagiano koklass vive nelle foreste di montagna tra 1200 e 4500 metri di altitudine nella regione himalayana.
it.wikipedia.org Nella zona pianeggiante si possono rinvenire fagiani, lepri e ricci.
it.wikipedia.org Durante le forti piogge, i fagiani si appollaiano sugli alberi, dove possono radunarsi in piccole bande costituite al massimo da nove individui.
it.wikipedia.org La maggior parte della dieta del fagiano comune si compone di semi di graminacee spontanee o coltivate e, in misura minore, di altro materiale vegetale.
it.wikipedia.org