L'anidride acetica è utile nell'acetilazione dell'acido salicilico, al contrario dell'acido acetico, il quale, reagendo, produce acqua, in grado di deteriorare il prodotto, l'acido acetilsalicilico.
it.wikipedia.org L'acido acetilsalicilico a basse dosi in somministrazione cronica ha un effetto antiaggregante piastrinico ed è utilizzato nella prevenzione secondaria cardiovascolare.
it.wikipedia.org Un esempio degno di nota è dato dalla nitroaspirina, derivato nitrossiarilestereo dell'acido acetilsalicilico.
it.wikipedia.org L'acido acetilsalicilico (aspirina) non deve essere somministrata a causa del suo effetto antiaggregante, che può essere devastante in caso di emorragie interne che possono verificarsi con la febbre gialla.
it.wikipedia.org Devono, inoltre, essere tenute in considerazione le avvertenze valide per l'acido acetilsalicilico..
it.wikipedia.org