La tecnica in cavo consiste in una matrice di metallo che può essere incisa direttamente (bulino, niello, maniera nera, puntasecca), oppure incisa con acidi (acquaforte, acquatinta, cera molle).
it.wikipedia.org Le incisioni sono realizzate ad acquaforte spesso con interventi ad acquatinta e occasionali ritocchi a bulino o puntasecca, tutti su lastre da 5,5/17 20,5/22 cm circa.
it.wikipedia.org L'acquatinta è una tecnica di incisione indiretta su metallo (rame o zinco) che consiste nell'arricchire una matrice (stampa) di toni chiaroscuri.
it.wikipedia.org Con l'acquatinta è possibile fare, anche in una stessa matrice, graniture differenti usando polveri di diversa grossezza e con ripetute morsure.
it.wikipedia.org Le sue caricature sono realizzate prevalentemente con la tecnica dell'acquaforte, dell'acquatinta e, in numero minore, usando la tecnica dell'incisione a retino.
it.wikipedia.org