Nei pressi della zona si trova vegetazione tipica degli ambienti paludosi e salmastri, nonché fauna stanziale e migratoria (germani reali, alzavole, aironi cenerini).
it.wikipedia.org Nel periodo migratorio sono stati avvistati alzavola, fischione, orco marino, gabbianello, gavina, garzetta e airone bianco maggiore.
it.wikipedia.org L'avifauna è particolarmente ricca nei periodi in cui la pianura viene alluvionata dalle piogge, e si popola tra l'altro di fenicotteri, aironi e pellicani.
it.wikipedia.org Nelle paludi di acqua salmastra, d'inverno, si fermano oche, anatre delle nevi e aironi.
it.wikipedia.org Sono un insieme di zone umide e boschetti dove nidificano diverse specie protette di uccelli come gli aironi cenerini e la sgarza ciuffetto.
it.wikipedia.org