Sono una sorta di bucatini corti 8–10 cm, ottenuti arrotolando la pasta (farina, acqua, uova) intorno a un bastoncino di legno, la ceppa appunto.
it.wikipedia.org Le olive, insieme a pomodoro, tonno, alici e prezzemolo, sono anche alla base del più diffuso sugo locale, denominato appunto "all'ascolana" e tipicamente gustato con i bucatini.
it.wikipedia.org Il più tipico è quello di magro, denominato appunto "all'ascolana", con oliva tenera, tonno, pomodoro, alici e prezzemolo, tradizionalmente gustato con i bucatini.
it.wikipedia.org Il sugo che si ricava è utilizzato per condire i bucatini che vengono serviti mantecati con abbondante parmigiano grattugiato.
it.wikipedia.org