Le alterazioni post-skarn di bassa temperatura portano alla sostituzione dei minerali dello skarn con serpentino, clorite + actinolite, carbonati e brucite.
it.wikipedia.org Si trova in rocce metamorfiche ricche di calcio, quali rocce calcareee impure, spesso associata a granati di vario tipo (grossularia, andradite), wollastonite, diopside, clorite.
it.wikipedia.org A livello microscopico si presentano come tipiche filladi a tessitura lepidoblastica con quarzo, mica bianca e clorite.
it.wikipedia.org L'adularia è un minerale della sottoclasse dei tettosilicati appartenente al gruppo dei feldspati, varietà ortoclasio e costituita da cristalli romboidali di colore verdolino a causa delle inclusioni di clorite.
it.wikipedia.org La chamosite è una leptoclorite, un silicato appartenente al gruppo della clorite.
it.wikipedia.org