La porta secondaria, sempre sulla parete di mezzogiorno, architravata o archivoltata, è spesso ornata di fiorami e figure simboliche a bassorilievo, cornici, colonne e capitelli.
it.wikipedia.org Le pareti sono decorate con una fascia a fiorami e putti e suddivisa da cinque arcate per lato.
it.wikipedia.org Quest'ultima è decorata da un pregevole soffitto ligneo del 1656, composto da otto partiture quadrate con intagli di rosoni e fiorami.
it.wikipedia.org Le cappelle, appena illuminate da finestrelle strombate all'esterno hanno tutte una cupoletta, ornata di fiorami e festoni dorati.
it.wikipedia.org All'inizio riproduceva i disegni indiani, stampati in robbia o indaco, poi si diffusero stampe a fiorami, con colori molto sgargianti, generalmente su fondo chiaro.
it.wikipedia.org