Nel primo caso la funzione del verbo "vivere" (qui intransitiva) richiede l'ausiliare "essere", segue un complemento indiretto introdotto dalla preposizione "a", che ne chiarisce il carattere, intransitivo appunto.
it.wikipedia.org È intransitivo il verbo che non ha oggetto diretto, o perché non può averlo, o perché esso è sottinteso, o perché il verbo è usato in forma "assoluta".
it.wikipedia.org Per le forme verbali spesso avere è usato come verbo intransitivo ("ho venuto", "ho ritornato", "m'ha piaciuto"), mentre essere è usato come verbo transitivo ("sono vista").
it.wikipedia.org Nelle cosiddette "lingue ergative" non avremo una distinzione tra transitivo e intransitivo, ma tra i casi "ergativo" e "assolutivo".
it.wikipedia.org Si noti che gizon varia a seconda che sia soggetto di un verbo transitivo o intransitivo.
it.wikipedia.org