L'esemplare tipo mostra un corpo allungato simile a quello di un millepiedi, lungo circa 4 centimetri e alto 5 millimetri.
it.wikipedia.org Consumano pochissime prede vertebrate, nutrendosi principalmente di invertebrati, soprattutto millepiedi, coleotteri, molluschi e ortotteri.
it.wikipedia.org Lo sciacallo della gualdrappa è onnivoro, cibandosi di invertebrati, inclusi scarafaggi, cavallette, grilli, termiti, millepiedi, ragni e scorpioni.
it.wikipedia.org Durante la stagione delle piogge, questi animali hanno un regime alimentare prevalentemente frugivoro, anche se sono stati avvistati esemplari nutrirsi di funghi ed occasionalmente millepiedi.
it.wikipedia.org Probabilmente si cibava di piccoli invertebrati come insetti, millepiedi e vermi, che ebbero un enorme sviluppo in quel periodo.
it.wikipedia.org