È infatti nelle giornate con nuvolosità variabile che si verificano sbalzi di potenza solare ampi e repentini.
it.wikipedia.org La distribuzione della nuvolosità sulla regione presenta una grande variabilità, sia a livello mensile per ciascuna area o località esaminata che a livello distributivo territoriale.
it.wikipedia.org La nuvolosità media annua si attesta a 4,5 okta, con minimo di 3,5 okta a dicembre e massimo di 5,6 okta a maggio.
it.wikipedia.org La nuvolosità media annua si attesta a 3,9 okta, con minimo di 1,5 okta a luglio e massimo di 5,5 okta a gennaio.
it.wikipedia.org La nuvolosità media annua si attesta a 4,2 okta, con minimo di 2,6 okta a luglio e massimo di 5,6 okta a gennaio.
it.wikipedia.org