In primo luogo, i pretrattamenti chimici hanno lo scopo di rimuovere le sostanze non cellulosiche come cere, ceneri, lignina, pectina ed emicellulosa.
it.wikipedia.org Altri ingredienti che si possono usare sono il miele, oli e grassi commestibili, pectina liquida, vino, vino liquoroso, noci, nocciole, mandorle, vanillina, erbe aromatiche, spezie.
it.wikipedia.org Dalla buccia, molto apprezzata per la produzione di canditi, si estraggono anche essenze e pectina.
it.wikipedia.org Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione.
it.wikipedia.org La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta.
it.wikipedia.org