Questi organismi a differenza della maggior parte dei poriferi non si nutrono di batteri o residui organici caduti sul fondo, ma sono carnivori.
it.wikipedia.org Col tempo, anni, questi scheletri vengono colonizzati da centinaia, se non migliaia, di specie diverse di poriferi, ascidie, policheti, molluschi, echinodermi, decapodi, alghe, batteri e quant'altro.
it.wikipedia.org I poriferi sono, come gli altri metazoi, pluricellulari, eterotrofi, non possiedono parete cellulare e producono spermatozoi e ovocellule.
it.wikipedia.org In natura tale modalità di riproduzione si verifica in alcuni organismi unicellulari, alcuni invertebrati (in alcuni poriferi, nei platelminti, e negli anellidi) e alcune piante.
it.wikipedia.org I poriferi sono animali sessili, cioè vivono attaccati sulle rocce dei fondali marini o sugli scogli.
it.wikipedia.org