Si ricorre quindi alle voci invertite del verbo originario di 3ᵃ classe, con il comitativo indicato da una posposizione.
it.wikipedia.org Ciascuna posposizione richiede un caso specifico del sostantivo.
it.wikipedia.org I linguisti riconducono la desinenza -m, tipica dell'accusativo, a una posposizione *em *m "verso, in direzione di, contro", ancora presente in antico irlandese e in sanscrito.
it.wikipedia.org Più comune è il caso di mera posposizione di alcune conseguenze pratiche delle procedure che riguardano i soggetti riconosciuti immuni.
it.wikipedia.org La desinenza *-m, derivante da posposizione allativa, compare anche al plurale, nella forma foneticamente adattata *-n-s, dove -s è la marca, universalmente riconosciuta, del plurale.
it.wikipedia.org