Nelle logiche non classiche in cui non vale il principio di non-contraddizione, le proposizioni come quelle del mentitore non generano alcun paradosso.
it.wikipedia.org A differenza del paradosso del mentitore, formato da un solo enunciato, questo ne utilizza una sequenza infinita numerabile, ognuno che si riferisce al valore di verità dei successivi.
it.wikipedia.org Un'altra fonte potrebbe essere un mentitore abituale, ma dà appena una quantità d'informazioni tale da essere mantenuto in uso.
it.wikipedia.org Come il sillogismo aristotelico, anche la logica stoica non fu esente dalla formulazione di paradossi materiali, quali il paradosso del mentitore, il paradosso del coccodrillo, il paradosso del sorite.
it.wikipedia.org Il radicale aveva tacciato di mentitore il conte, responsabile di avere pubblicato una notizia non verificata relativa a una querela che egli aveva ricevuto come deputato.
it.wikipedia.org