Con il termine oggettivismo si designa una corrente filosofica molto semplice, che ha come pilastri fondanti le leggi della logica onde scoprire la realtà già esistente, reale, autentica, "oggettiva".
it.wikipedia.org La nozione di "oggettività", a questo punto, deve essere sostituita da quella di “oggettività tra parentesi”, e quella di “oggettivismo” con quella di "costruttivismo".
it.wikipedia.org Kelley sposa l'oggettivismo come un sistema aperto, quindi l'organizzazione ha sostenuto ciò che lui definisce «una politica di tollerante ed aperto dibattito e discussione libera» nei suoi forum.
it.wikipedia.org Kelley scrisse che l'oggettivismo non era un "sistema chiuso" e avrebbe dovuto ingranare con le altre filosofie.
it.wikipedia.org Adorno si spinge fino al punto di suggerire che l'oggettivismo era, in un certo senso, il corrispondente del fascismo.
it.wikipedia.org