In tale contesto la pialla può paragonarsi a uno strumento musicale intonato alle esigenze prettamente individuali dell'artista.
it.wikipedia.org Una pialla a dito è una piccola pialla, tipicamente con un corpo in ottone, utilizzata in particolare dai liutai o nei lavori di falegnameria che richiedano una precisione minuziosa.
it.wikipedia.org Con una pialla manuale ben affilata e sapientemente regolata, si ottengono superfici più lisce e precise di quelle lavorate con pialle a motore.
it.wikipedia.org Vi sono raffigurati arnesi del lavoro quotidiano, la zappa, l'aratro del contadino, o la pialla e la scure del falegname, ma anche strumenti femminili, caraffe e attrezzi per la filatura.
it.wikipedia.org Molto spesso il ferro della pialla è munito di controferro o controcoltello, che ne riduce le vibrazioni e, spezzando i trucioli, permette di ottenere superfici più lisce e regolari.
it.wikipedia.org