Negli strumenti a tastiera (non elettronici) si dice glissando la scala diatonica o quella cromatica ottenute facendo strisciare la mano sui tasti diatonici o cromatici.
it.wikipedia.org I suoi soli si componevano di frasi lunghe e veloci, suonate in sedicesimi (semicrome) o in trentaduesimi (biscrome), in modo da fondere fra loro le note, in un continuo glissando.
it.wikipedia.org Le principali tipologie ornamentali sono: l'acciaccatura, l'appoggiatura, il gruppetto, il mordente, il trillo, l'arpeggio, il glissando, il tremolo, la cadenza e la fioritura.
it.wikipedia.org Nelle ultime poche battute i violini suonano una lenta e struggente variazione sul tema di marcia che termina con un finale e morente glissando all'ultima nota.
it.wikipedia.org Per portamento si intende una sorta di piccolo glissando che i musicisti utilizzano come mezzo espressivo e interpretativo.
it.wikipedia.org