Il 15 marzo del 2010 è stato inaugurato il grande incensiere, ancorato al soffitto della navata centrale e azionato da circa dodici persone.
it.wikipedia.org Il turibolo (dal latino turibulum), detto anche incensiere, è il vaso, spesso in metallo, dove viene bruciato incenso in grani o altre essenze profumate e penetranti durante una funzione religiosa.
it.wikipedia.org Nell'atto di allontanarsi dal capezzale di lei, scorge un'ombra evanescente di aspetto angelico sul pavimento, proiettata dall'incensiere che pende dal soffitto.
it.wikipedia.org Il dipinto molto plastico, con il chierichetto che si volge a prendere l'incensiere, è molto equilibrato.
it.wikipedia.org Rappresentano una regina e la sua antenata e probabilmente facevano parte di uno stendardo reale, dato che insieme è stato rinvenuto anche un incensiere di bronzo.
it.wikipedia.org