Il minerale si presenta associato con actinolite, bornite, cooperite, diopside, epidoto, magnetite, polydymite, sperrylite, vysotskite, fengluanite e guanglinite.
it.wikipedia.org Ha la stessa struttura di spinello della magnetite ed è anche ferromagnetica.
it.wikipedia.org In alcuni casi possono concentrarsi sotto azione della gravità e formare dei giacimenti sfruttabili economicamente (per esempio zircone, diamante, ilmenite, platino, spinello, magnetite, pirite).
it.wikipedia.org La magnetite non presenta sfaldatura ma in alcuni esemplari può accadere che si rompano in blocchetti di forma ottaedrica a causa del fenomeno della pseudosfaldatura.
it.wikipedia.org