La marsina si evolse e diventò una veste lunga e stretta, mentre la sottomarsina si accorciò trasformandosi nel gilet.
it.wikipedia.org La giacca superiore, detta marsina, era decorata da file di bottoni e, fino alla prima metà del secolo, ebbe falde molto svasate grazie a imbottiture cartonate nascoste.
it.wikipedia.org Si rifiutarono simbolicamente costumi considerati antiquati tipo il cappello a cilindro, la marsina, il bavero, le ghette, il bastone, le pantofole, la stretta di mano, e il dare del "lei".
it.wikipedia.org Sebbene dal 1990 la marsina non sia più obbligatoria, di fatto non si registra nessun cambiamento significativo.
it.wikipedia.org Marsina stretta è una testimonianza ante litteram dell'umorismo pirandelliano, poi teorizzato nel 1908.
it.wikipedia.org