Per melo, pero, pesco e vite vengono effettuati 71 incroci per migliorare le caratteristiche organolettiche e la resistenza del grappolo.
it.wikipedia.org Viti, albicocchi, meli, peri, noci e gelsi vengono coltivati sui conoidi di deiezione e sulle terrazze alluvionali, ben drenati, dove sono arroccati i villaggi.
it.wikipedia.org In passato il paese era rinomato per i suoi frutteti di pesco, albicocco, ciliegio, fico, melograno e melo, per le numerose vigne, le piantagioni di noce, nocciolo e mandorlo.
it.wikipedia.org Tutto viene rielaborato in chiave intimistica forse per evitare il cliché di una rilettura stereotipata e l'eccessiva (melo)drammaticità di alcuni pezzi.
it.wikipedia.org A prova dell'evento gli diede un rametto di melo avvizzito che subito riacquistò freschezza riempiendosi di fiori e frutti come se appena raccolto.
it.wikipedia.org