Il giornale poteva essere acquistato sia nelle edicole, che dai militanti, improvvisati strilloni, che lo vendevano sui marciapiedi di fronte alle fabbriche e alle scuole.
it.wikipedia.org La vendita è affidata ai colportori, agli strilloni di strada, che diffondono la loro 'merce' nelle piazze, nei mercati, nei borghi e nelle campagne.
it.wikipedia.org All'inizio, per sopravvivere fece i lavori più disparati come scaricatore di porto, minatore, lustrascarpe, strillone, macellaio e tanti altri ancora.
it.wikipedia.org Invece di fare leva sugli abbonamenti, si avvalse di una schiera di strilloni che distribuivano il quotidiano agli incroci delle strade.
it.wikipedia.org Per questo sin dai primi numeri venne diffuso dagli strilloni nelle strade e nelle piazze.
it.wikipedia.org