Lo stoppino, nell'industria tessile, è una sottile banda di fibra tessile leggermente ritorta, con sezione cilindrica.
it.wikipedia.org Ha lo scopo di far raggiungere allo stoppino in uscita dal "divisore", durante la successiva fase di filatura, il titolo desiderato, cioè la finezza desiderata.
it.wikipedia.org Le candele ardenti dovevano essere costantemente "pulite", si doveva accorciare lo stoppino che bruciava, circondato da sempre più spesse gocce di cera.
it.wikipedia.org Il dispositivo contiene uno stoppino laminato di feltro di polipropilene, con una capacità di 15 millilitri di metossiflurano.
it.wikipedia.org Lo stoppino (termine derivato da stoppa) o lucignolo è un filo intrecciato di fibra tessile, spesso di cotone, impiegato nelle candele e nelle lampade.
it.wikipedia.org