Alcune di esse prevedono da parte di alcuni fedeli delle prove di penitenza (come portare anche in corsa statue molto pesanti) o gesti autolesivi come l'autoflagellazione.
it.wikipedia.org Una disciplina è una piccola frusta o flagello generalmente di cuoio, canapa o metallo usata per autoinfliggersi una punizione corporale (autoflagellazione), secondo un rituale religioso.
it.wikipedia.org Essi erano particolarmente devoti alla passione e morte di cristo, tanto da esercitare diverse pratiche tra cui l'autoflagellazione, che veniva chiamata “disciplina”, termine da cui deriva il nome della confraternita.
it.wikipedia.org Fu una processione imponente che in ogni posto in cui sostava lanciava il proprio messaggio di pace rendendolo più efficace con pratiche di autoflagellazione.
it.wikipedia.org Caratterizzati dalla pratica dell'autoflagellazione in pubblico, la flagellazione era una forma di penitenza e devozione impiegata da numerosi ordini religiosi, quali camaldolesi, cluniacensi, francescani e meno frequentemente domenicani.
it.wikipedia.org