Durante il trattamento con venlafaxina si possono presentare convulsioni, pertanto il farmaco non è raccomandato in caso di epilessia non controllata.
it.wikipedia.org I sintomi secondari includono confusione mentale, allucinazioni, mancanza di attenzione, atassia e convulsioni.
it.wikipedia.org Più raramente si sono manifestati ipoglicemia, difficoltà respiratoria, anomalie della termoregolazione, convulsioni.
it.wikipedia.org I sintomi di intossicazione comprendono dolori addominali e convulsioni.
it.wikipedia.org La tipica crisi d'astinenza è caratterizzata da depressione, eretismo, insonnia rebound, irritabilità, sudorazione profusa, diarrea e, nei casi più gravi, confusione, psicosi tossiche e convulsioni.
it.wikipedia.org