La compagnia fu piazzata sulla vallata della montagna alla cacciatora.
it.wikipedia.org Può essere usata da sola, oppure come preparazione per poi comporre altre salse derivate come la cacciatora, la fondue bourguignonne, la finanziera, la ginevrina e così via.
it.wikipedia.org Tipici la coda di rospo alla cacciatora, il brodetto di pesce ed il "fritto di paranza" di merluzzetti, triglie e sarde oppure con cozze e vongole.
it.wikipedia.org I secondi piatti, invece, aprono con il classico bollito con salsa verde, zampone e cotechino, fagioli e purè, coniglio e pollo fritti o alla cacciatora.
it.wikipedia.org Ottimo con stracotti, carni in umido, carni bianche alla cacciatora.
it.wikipedia.org