Nella pineta si trova anche il ginepro fenicio e il ginepro coccolone.
it.wikipedia.org Sembra essere un "vero coccolone", ma appena arriva in contatto con l'azoto, diventa un gigante mostruoso dalla bava acida e verde.
it.wikipedia.org Inoltre sono presenti anche il ginepro coccolone, la salicornia, il leccio e il pino domestico, per via della vicina pineta.
it.wikipedia.org Ci sono vari tipi di nemici, che hanno l'aspetto di animali o altre creature surreali, sempre con stile da cartone animato "coccolone".
it.wikipedia.org Fra le essenza mediterranee presenti ricordiamo il ginepro coccolone, l'alaterno, la ginestra, la fillirea, il corbezzolo, il leccio, la dafne e lo smilace.
it.wikipedia.org