Essi includono: depressione, stato d'ansia, emicrania, infertilità e bassa libido sessuale.
it.wikipedia.org La prolattina, quindi, induce un periodo di refrattarietà alla fecondazione, quando la donna presenta una naturale infertilità, che, comunque, non è garantita.
it.wikipedia.org Sono la causa principale dell'infertilità endocrina, dovute alla sua iperattività o ipoattività.
it.wikipedia.org Edemi, anemia, rinite, stanchezza, ipoglicemia, emorragia rettale, cefalea, ipotensione, vampate, disturbi gastrointestinali, insufficienza epatica grave, teratogenicità, atrofia testicolare con conseguente infertilità.
it.wikipedia.org Nei tori l'infezione è asintomatica, nelle vacche gravide causa riassorbimento embrionale e aborto nei primi quattro mesi di gravidanza, spesso confuso con problemi di infertilità.
it.wikipedia.org